SIMBOLOGIA OBBLIGATORIA PER CANNE FUMARIE IN METALLO
Di seguito è riportata la simbologia obbligatoria per canne fumarie in metallo, che deve essere presente nei componenti delle canne fumarie costruite in materiale metallico:
° EN 1856-1: NORMA DI RIFERIMENTO
° T400: Temperatura massima di funzionamento in °C
° P1: Grado di tenuta alla pressione dei fumi, sono possibili le seguenti varianti:
° N1 = Funzionamento in depressione o tiraggio naturale;
° P2 = Funzionamento in pressione positiva (max 200 Pa)
° H1 = Funzionamento ad alta pressione positiva (max 5.000 Pa)
° W/D : Classe di resistenza alla condensa
° W = Funzionamento ad umido/condensazione e a secco
° D = Solo funzionamento a secco non resistente alla condensa
°V1/V2/V3: Classe di resistenza alla condensa in funzione del tipo di combustibile
° 1 = Gas Naturale/Gas Liquido e Cherosene
° 2 = 1 + Gasolio e legna in focolai aperti
° 3 = 1 + 2 + Legna in stufe chiuse, stufe a pellets, carbone e torba
°L00000 : Definisce il materiale della parete interna. Le prime due cifre indicano la tipologia del materiale in base alle seguenti nomenclature:
°L20 = Acciaio inox AISI304
°L30 = Acciaio inox AISI304L
°L40 = Acciaio inox AISI316
° L50 = Acciaio inox AISI316L o Acciaio inox AISI316Ti
° G : Resistenza al fuoco di fuliggine
° G = resistente all’incendio di fuliggine nel camino
° O = non resistente all’incendio di fuliggine nel camino
° 50 = Distanza del materiale combustibile dalla superficie esterna del camino indicata in mm.
In un sistema camino (es: EN 1856-1; EN 13063-1/2 ecc….) la distanza è sotto responsabilità del produttore, mentre in un camino composito, costituito da più prodotti sovrapposti, la distanza deve essere calcolata secondo EN 15287-1/2 ed è sotto la piena responsabilità dell’installatore del camino/canna fumaria.